da Silvia Palombi
E intanto all’ombra del cupolone si viene a sapere che il subcomandante va due mesi in Argentina. Dobbiamo venirlo a sapere cosi’ da uno che non conosciamo con due nomi e due cognomi? Perché il blog è stato tenuto all’oscuro? Quali trame si tessono verso Buenos Aires? Il salto di qualità, nella direzione del pettegolezzo, è stato fatto, ha ragione Schiavone, come al solito. Aspettiamo lumi, sulle ex genovesi e sulla trasferta sudamericana (a proposito csf porteresti i saluti ai miei zii?).
da Giampaolo Osele
Questa rara foto ritrae il nostro eroe con la suola dei suoi mitici scarponi al vento mentre spaparanzato su un’amaca medita se riprendere il cammino…
da Alberto Arienti
Non riesco più a scrivere sul blog: gli argomenti non mi suscitano grandi reazioni, l’attualità è tutto un ripetersi, le polemiche sono scemate. Non che questo sia un grosso problema (nè per me nè per il blog), però stare sempre a leggere senza sentirmi dentro il guizzo della risposta, un po’ mi deprime. Forse dovrei cominciare a raccogliere i miei interventi pubblicati, come fanno molti; solleticare la vanità potrebbe essere un rimedio?
da Emilio Pierini
Sarebbe possibile ricordare ai soliti noti di questo blog a corto di memoria che se è vero che Berlusconi ci ha propinato legittime suspicioni e riduzioni di prescrizioni per salvarsi il culo l’attuale Ministro della giustizia ha usato scorciatoie più efficaci trasferendo giudici che lo indagavano ? Sarebbe possibile ricordare a chi insultava Tremonti per le cartolarizzazioni che TPS con la finanziaria dell’anno scorso ha cartolarizzato il mio Tfr consegnandolo nelle mani dell’INPS e classificandolo come partita attiva nel bilancio statale ? Sarebbe possibile ricordare a chi insultava Berlusconi delle false diminuzioni delle tasse che con questa finanziaria diminuiscono l’Ires e l’Irap per le imprese ma l’operazione avviene a costo zero in quanto viene rimodulato l’imponibile ?
da Pier Franco Schiavone
E intanto nell’ombra dei loro armadi, tengono lini, vecchie lavande e … CSF! Un certo numero di fidanzate a Genova. Chi, come, quando, perché (ah no, perché lo sappiamo). Quante signore stanno soffrendo? Quante lacrime sono state sparse tra quei carruggi? Come fa Guasto a sapere? Cosa c’è sotto? Perché il blog è stato tenuto all’oscuro? Quali trame si tessono sotto la Lanterna? Il salto di qualità, nella direzione del pettegolezzo, è stato fatto. Però, quel Guasto, che simpatica canaglia, con quella faccia un po’ cosí, quell’espressione un po’ cosí, chi l’avrebbe detto!
da Domenico de Franco
Una straordinaria avventura durata milioni di anni. All’inizio v’era un piccolo nocciolo di materia infinitamente denso. Il Big Bang fece esplodere la materia in caleidoscopio di elementi chimici. Questi cominciarono ad addensarsi e a legarsi tra loro, generando delle molecole semplici. Alcune di queste molecole, aggregandosi, svilupparono la capacità di riprodurre se stesse, creando le prime, elementari forme di vita. Da quel momento e per milioni di anni la natura si sbizzarrì a creare le più fantasiose forme di viventi. La selezione naturale provvide a selezionare gli individui e le specie più adatte all’ambiente. Fino a quando una di queste razze animali sviluppò la coscienza di sè. L’uomo cominciò a vivere in gruppi organizzati e fiorirono le scienze e le arti. Gli scambi commerciali diedero vita all’Economia, e la Politica cominciò a regolare le vite delle comunità, regioni, stati. Al termine della straordinaria avventura dell’Evoluzione, i massimi rappresentanti della più alta e complessa forma di civiltà, la Politica, sono, a livello locale Berlusconi, e a livello planetario George Bush. Dove abbiamo sbagliato?
da Vittorio Grondona – Bologna
Caro CSF. Ancora non riesco a capire perché sul blog non si voglia parlare delle pensioni e del protocollo che i sindacati e la confindustria hanno imposto al Governo prima col loro stranissimo e contestabilissimo referendum e poi con le successive minacce di crisi del soliti On. Dini e On. Mastella. Secondo me tutti dovrebbero aprire gli occhi sui particolari delle notizie che riguardino questo delicatissimo settore e darsi da fare per difendersi dalla prepotenza di chi osa addirittura definirsi impropriamente difensore della classe operaia, notoriamente la più debole del Paese e quindi facile preda degli avvoltoi che li sfruttano.
da Federica Pirrone, Milano
Del resto è noto: il padreterno prima li fa e poi li accoppia, direttamente, senza presentarli.
Mentre Cesa parla di leggi ad personam e Alemanno di conflitti d’interesse, io scopro finalmente cosa significa godere come un riccio, anzi, come un maiale. Lo sapevate che l’orgasmo del maiale dura quasi mezz’ora? Tzé!
da Bruno Stucchi
Una volta la sinistra mangiava solo pane e cicoria; almeno, cosi’ si dice. Ora l’estrema sinistra ha aggiunto un po’ di proteine alla dieta e ha imparato benissimo ad ingoiare rospi. Anche questo e’ welfare.