da Pino Granata
A Piazza Armerina due individui hanno pestato a sangue e ridotto in fin di vita Giuseppe Sinistra un uomo di 36 anni affetto da disabilità mentale. Il tutto a scopo di appropiarsi della sua misera pensione. Si legge sempre più spesso di casi di handicappati perseguitati, violentati e scherniti proprio a causa dei loro problemi. Sono crimini disgustosi e disumani. Accanirsi contro chi non può difendersi ed è già stato colpito dalla vita, è un atto disumano e vergognoso. Coloro che compiono queste vili azioni dovrebbero essere colpiti doppiamente dal codice penale. Resta la rabbia che noi proviamo ogni volta che veniamo informati di questi crimini. Certo non possiamo non domandarci che società è questa in cui non si insegna ad avere rispetto per i meno fortunati e ,altresì, non si può non domandarsi in che razza di famiglia questi ignobili individui sono cresciuti.
da Vittorio Grondona – Bologna
Chi dice di desiderare libertà e democrazia per sé e per la sua gente non può pensare che sia doveroso chinare le ginocchia davanti ad un credo integralista, occidentale od orientale che sia. Tanto meno può essere convinto che esista un Dio Supremo Creatore che desideri questo. Quando poi, spinto dalla necessità della disperazione, trovasse inevitabile immigrare in altri paesi ritenuti meno oppressi dalle istituzioni e dalle religioni, evitando però nella pratica del comportamento tradizionale di accettare nella nuova sede prescelta proprio quei principi di libertà e di democrazia che non aveva trovato in patria, mi pare che in sostanza fornisca un chiaro esempio di massima ipocrisia.
da Bruno Stucchi
Per Vincenzo Rocchino: Never attribute to malice what can be explained by stupidity.
da Pier Franco Schiavone
E l’Ulivo? Lo trapiantiamo nella villa Sarda del Berlusca? In ogni caso non aderirò, come elettore, ad un partito che annovererà suor Binetti ma non Angius, resterà fuori Mussi ma includerà Melandri e quel cicoriomane di Rutelli che manda le coppie sterili Italiane in Spagna. Scherziamo? Tra quelli che conosco e che votano a sinistra, quasi nessuno andrà a votare, me compreso, mentre ci andranno i miei amici di destra. Nel 2009, quando sarà attribuito il diritto alla pensione ai nuovi e si tornerà a votare, il centro sinistra prenderà una tale scoppola che forse sarà la volta buona per cambiare classe dirigente. Forse!
da Alessandro Ceratti
Che gusto ci prova Freda a travisare quello che dico? Boh. Ce se ne accorge subito e credo proprio che se ne accorga lui per primo che le sue sono forzature del mio pensiero. E allora perché lo fa? Certo il post viene fuori piuttosto bene, pimpante, un po’ aggressivo. Ma questo è tutto. Quel tipo di replica avrebbe senso se non gli importasse nulla del merito di ciò che affermo, come se in buona sostanza risultasse ben fondato e valesse la pena riprenderlo soltanto per fare un po’ di sarcasmo. Non so se questo sia il caso (che Freda è sostanzialmente d’accordo con me) ma se così non fosse varrebbe la pena che il nostro lobbista elaborasse degli argomenti un po’ più consistenti.P.S. Ringrazio comunque Freda per averci risparmiato in questa lettera la sparata antiamericana. Purtroppo però l’ha condita con la solita sparata sulla “spectre” che controlla la vita del pianeta.
da Gianni Guasto
“Liquidare la strage con il gesto di una mente malata o con le solite polemiche sulla facilità di accesso alle armi non aiuta a capire”, scrive Giuliano Ferrara sull’edizione di stamani del Foglio, a proposito dell’eccidio di Blacksburg.Nello scritto del direttore del Foglio, sembra prevalere la preoccupazione “ideologica” di non far sfigurare l’America (un’antica e perniciosa abitudine che il Nostro ha appreso ai tempi in cui non si doveva far sfigurare l’URSS): “L’America è Blacksburg o Columbine, ma è anche la società più vitale del pianeta e l’unica capace di prendersi sulle spalle il peso del suo e del nostro futuro”. Come se il fatto di sangue gettasse ombra, facesse cattiva pubblicità ad una causa per la quale biogna lottare a prescindere. A prescindere da che cosa? Ma dal pensiero, naturalmente. Da una valutazione serena e obbiettiva, da giornalisti più che da propagandisti politici. Una valutazione che prescinda dai soliti luoghi comuni sullo “spirito della frontiera”, e sul possesso delle armi che “è collegato al principio della libertà personale garantito dalla Costituzione e alla base degli Stati Uniti”.Sarà. Sarà che quei fucili da guerra venduti al supermercato o su internet, non spiegano nulla, ma é un fatto che nessun Presidente osa proporne la vendita controllata. Sarà perché non é quello il problema. Ma se intanto cominciassero da lì? In fondo, la libertà sancita dalla Costituzione é anche quella di studiare senza essere ammazzati.
L’editoriale del foglio, però, è di Christian Rocca e non di Gliuliano Ferrara.
da Muin Masri
Non amo piangere in pubblico, di solito lo faccio in perfetta solitudine. E’ bello vedere la gente pensare a non importa cosa. Non sono qui per cercare il vostro consenso né insegnarvi un bel niente, siete abbastanza adulti. D’altronde Kant la pensava così: “Non è necessario definire il bene e il male perché ognuno lo sente immediatamente da sé”.
da Santi Urso
Il gentile Tappi ha venduto troppo presto la mia pelle: voglio comunque mettere in conto di errore di stumpa quel Saussurre (pero’ ripetuto due volte… come il sogno di Giuseppe, se ben ricordo la Bibbia) che m’ha sparato addosso, con evidente nervosismo. Si capisce che era nervoso perche’ ha caricato il titolo del post con un pallettone sbagliato: Ferdinando sara’ Scianna, aedo di Sciascia, che di nome faceva Leonardo. Purtroppo quel capostipite (ricordiamone insieme la nascita, 1857: e’ anniversario in cifra tonda) lo conosco bene (e come non potrei, considerata la mia data di nascita?), e lo considero una pietra emiliana (cfr Totò), pero’ Saussure sempre pietra e’ (anzi mappazza, cfr Frassica). Spero che la dimestichezza con il latino non offuschi i ragionamenti del gentile Tappi, non tanto in linguistica (ma perche’ s’ostina nel suo soave “errore”?, i professori non esercitano l’autocritica?) quanto nel riferirsi al Grande Partito con pervicace fallacia. L’esser chiesa fu la sua grandezza (e si dovrebbe ben capire, oggi, quando sormontano ben altre confraternite). Consentimi infine, caro Oreste, di trovare balzana l’idea che Rossanda possa esser presa come testimonial nella cavalleresca contesa. Useresti Dracula per uno spot sulle banche del sangue?ps. Colgo l’occasione per dire a Pino Granata che spero non sia necessario doverlo confortare: da Noto a Modica egli ha indicato solo meraviglie. Anzi se fosse a Noto il 26 maggio lo supplico di raccontare ai gentili corrispondenti la resurrezione della chiesa madre di Noto.cordialità dalemiche
A volte leggo polemiche che somigliano tanto a seghe mentali. Che cavolo di discorso è quello sui poveri e i cessi? Ho visto imprese di pulizie negli autogrill con persone deliziose che con tute, guanti e attrezzi adeguati, svolgono il loro lavoro e poi magari la sera vanno a ballare, vanno in pizzeria, fanno le vacanze al mare ed hanno l’auto. Magari se avessero studiato avrebbero fatto l’avvocato o il giornalista. Ma è lavoro. Poi ci sono quelli che di lavoro non ne hanno o che sono monoreddito e magari fanno gli insegnanti e sono più poveri di una coppia di filippini che fa le pulizie. Ma in che mondo vivete? Tra l’altro non mi risulta che esista la professione del pulitore di cessi. Mentre esiste certamente la categoria dei fancazzisti.
da Biagio Coppola
Loro si credono i poliziotti del mondo ma sono solo dei miseri piedipiatti corrotti tanti come nei loro films. Loro si credono i paladini della democrazia ma sono solo dei pasdaran del capitalismo becero e guerrafondaio. Loro credono di essere “il progresso” ma sono solo dei cavernicoli cannibali che ammazzano per deterrenza. Loro credono di essere il paese più amato salvo ricredersi quando gli buttano giù le torri del potere e si ammazzano tra di loro nelle scuole. E tutta questa, per loro, atroce realtà ne fa dei frustrati che si chiedono perché il mondo li odia e non avendo ne lucida razionalità ne intelligente umiltà per cercare di capire perché sono alieni e avulsi al mondo attuale danno sfogo al loro ego impotente con le stragi come quella di ieri.