da Oreste Tappi, Roma
Caro Ceratti, per scoprire verità basta a volte la logica, senza monsignori. Per es. i miti propagandistici del concepimento verginale e dell’ascensione al cielo dell’ “eletto divino” erano stati messi in dubbio da Livio un secolo prima che gli evangelisti li riciclassero. Altri ne sono stati svelati anche da alcuni bravi cristiani, che i monsignori hanno trattato piuttosto male. A me sembra che la chiesa si adegui (tardi) ai tempi. È il relativismo! E fa bene, ma forse dovrebbe ricavarne meno supponenza di (amore di) Verità.
da Paolo Beretta
La mia impressione è che chi cerca di sbianchettarsi la coscienza sia proprio Ceratti. E’ azionista Novartis, ma per fare l’ambientalista si inventa la “visione d’insieme”. E’ assessore all’ambiente, ma ostico al fotovoltaico, allora si inventa che il fotovoltaico è una bufala, nonostante i numeri gli diano torto. Personalmente, evito come la peste i prodotti Nestlé e la benzina della Esso, anche se questo è il massimo che riesco a fare. Non sono bravo come Silvia, mi piacerebbe, ma non ci riesco. La mia coscienza è sporca, lo ammetto. Sporca, ma onesta.
da Pier Franco Schiavone
Il comandante Fausto è stato contestato dai collettivi studenteschi romani riguardo alla posizione sull’Afghanistan e ha faticato per entrare in università. Ragazzi, è come se Berlusconi fosse contestato dalle veline, come se la Binetti fosse rincorsa da un’orda di suore scatenate, come se i leghisti prendessero a cornate Bossi, come se Mastella fosse inseguito dai militanti dell’UDEUR di Ceppaloni. Insomma, per assurdo, è come se alla Parietti fosse impedito l’ingresso da Bruno Vespa e a Fede fosse precluso il loculo nel mausoleo di Arcore.
di Serafino Brighenti
Ho notato che questo BLOG è divenuto salotto in cui si ritrovano quotidianamente per chiacchierare tra loro 10/15 “firme” eccellenti, le quali riescono sorprendentemente a trovare ogni giorno che Dio ci concede un appiglio per proporre una loro riflessione. Gli interventi esterni a questa conventicola sono sempre più rari, quindi la minestra, ancorché preparata con cura, ha quasi sempre lo stesso sapore e a volte appare riscaldata. Dato che in media sono circa 900 le visite giornaliere, possibile che non si facciano sentire anche altre voci? Anche considerando che i 10/15 di cui sopra probabilmente si collegano più volte al giorno per verificare se e quando CSF ha pubblicato i loro post, rimangono ancora moltissimi potenziali blogger. Fatevi avanti: ho una voglia matta di risotto, spezzatino, gorgonzola e millefoglie.
da Muin Masri
Caro Domenico, sono giorni che mi rigiro nel letto a pensare quando, dove e come (sembrano le regole di ingaggio!) raggiungere il nostro Subcomandante, ma i conti non tornano; mi aspetta un giugno di fuoco: l’11 ho un esame da dare (alla mia età mi sono accorto di essere ancora parecchio ignorante), il 9 (forse) c’è la prima del mio “Mamma a Roma” al Teatro Eliseo di Roma e siccome sono paranoico e non so il colore di mutande che metterò, nel dubbio forse non vado. I ragazzi finiscono la scuola e un giro in bici in Olanda era la promessa per la buona pagella. Ma ti prometto che farò il possibile per esserci, rischiando pure la pelle a Cusano per recuperare l’arch., lì sparano ad altezza extracomunitario! Ceratti, porta la palla che ti do una lez… voglio dire, chi perde offre da bere a tutti!
da Bruno Stucchi
Comunicazione di servizio: il link alle barzellette rinvia a pagine che non sono più state aggiornate dal 2003…
da Roberto Vittorioso
Bellissimo intervento di CSF in collegamento con Simona Ventura, soprattutto quando ha deplorato la consueta (e infame) domanda: “cosa prova?” formulata da pseudo-giornalisti a chi sta piangendo un figlio vittima di una disgrazia o di un assassinio (anzi, avrei aggiunto anche l’altra domandina: “ha perdonato l’assassino?”).
da Alessandro Ceratti
Ottimo il programma di De Franco. L’unica cosa che mi lascia perplesso è il “dopocena moderatamente alcolico”. Moderatamente? Perché?
da Pino Granata
Il pataccaro alias Silvio Berlusconi dice urbi et orbe che il PPE gli ha chiesto di sbarazzarsi di Prodi e del suo governo. Da parte della Sinistra nessuna reazione, ormai si accetta tutto con grande rassegnazione, ma ci pensa il portavoce del PPE ,Javier Jimenez, a smentire, dicendo che non c’è stata nessuna presa di posizione contro il governo italiano e che si è parlato solo del cinquantenario dell’unità europea. E adesso pensate che qualcuno della Sinistra darà al pataccaro del bugiardo matricolato? Ma neanche per sogno!
Tutti pagano, tutti prendono a piene mani; pure a scuola i compagni mi dicevano: “questa la dà a tutti!” e io stavo davvero male: “ma come, e a me niente?”. Chissà perché, ma è cosi da sempre: le donne con me si trasformano in suore e la gente diventa mendicante. E dire che non sono né brutto né santo.