da Salvatore Argiolas, Cagliari
Al buon Ceratti che si autodefinisce “Difensor Fidei” ricordo che anche Enrico VII fu definito così. Con difensori così chi ha più bisogno di nemici?
da Isabella Guarini
Caro CSF, devo riconoscere che il Cavaliere è davvero fortunato, se viene preso a paragone per ogni evento. Se non ci fosse dovremmo crearlo. Diversamente che noia!
da Alessandro Ceratti
Beretta insiste a definire “cadavere” Welby prima che morisse. NO. Ritiriquesta affermazione. Basta.
da Silvia Palombi
Caro Defensor Fidei stavo per rispondere ma mi hanno preceduto.Approfitto per chiedere ma chi ti ha nominato e quando?
da Massimo Bolchi
Caro Defensor Fidei, così a memoria ricordo una foto di Silvio Berlusconi che riceve la comunione, pubblicamente, ai funerali di Craxi. Non ricordo invece il sacerdote che gli rifiuta l’ostia.
da Carla Bergamo
Il papa ha detto che la vita è sacra fino al naturale tramonto. Ora, che c’è di naturale in un tubo azionato meccanicamente o elettricamente che ti tiene forzatamente in vita, facendoti semplicemente respirare? Possiamo immaginare cosa passa nella testa di una persona che non può muovere un solo muscolo del proprio corpo, ma grazie a un meccanismo che niente ha di naturale continua a respirare e a soffrire come nessuno al mondo meriterebbe di soffrire? Ma non siamo più compassionevoli con i cavalli, ai quali viene dato il colpo di grazia per evitare loro ulteriori sofferenze? Persino papa Giovanni Paolo ha potuto scegliere di morire in pace, rifiutando di andare in ospedale.La chiesa cattolica rifiuta l’uso delle cellule tronco o degli embrioni, ma ritiene “naturale” un respiratore che in natura non esiste. Continuo a non capire.
da Livio Pedrazzoli
“Dio di misericordia il Tuo bel paradisolo hai fatto soprattutto per chi non ha sorrisoper quelli che han vissuto con la coscienza pural’inferno esiste solo per chi ne ha paura”
da Pino Granata
Foto di Berlusconi che riceve la Comunione sono state pubblicate dalsettimanale Oggi e dal Corriere. Le foto furono fatte durante la messafunebre di Bettino Craxi. Non voglio entrare nel merito dellaquestione, ma questi sono i fatti. A voi trarre le conseguenze.
.(ANSA) – ROMA, 24 DIC – ‘Caro Piero, sento che ora sei davvero contento e libero’. E’ questa la frase detta dalla moglie di Welby davanti al feretro del marito. La signora Mina ha poi ringraziato la numerosa folla presente ai funerali laici. Marco Pannella e’ intervenuto sottolineando come ‘quello di oggi e’ davvero un buon Natale’. Il ministro Bonino ha salutato la folla presente definendola ‘una piazza che ama la vita’ e ha infine auspicato ‘regole che rispettino la dignita’ di ognuno’.
da Paolo Beretta
Caro Ceratti, io sono persona civile, per cui non risponderò come vorrei altono assai meno civile del suo intervento. Quanto al merito della cosa, nonvedo tutto questo scandalo. Meglio farebbe a dirigere i suoi strali a cosepiù importanti che le semplici obiezioni linguistiche. Welby era stufo divivere ed era il primo a sentirsi già cadavere dentro. Era un’anima che sisentiva prigioniera, legata da un apparecchio ad un corpo che ormai non sireggeva più da solo. E quando un corpo umano non vive più con le proprieforze e non ha possibilità alcuna di guarire, non è dissimile da uncadavere. Inoltre, devo precisare che la battuta non è mia, ma di MarcoPannella, e che, se avesse svolto una piccola ricerca in Internet, loavrebbe scoperto da solo. (…)