da Francesco Caleca
Volevo ringraziare Granata per aver ricordato Gigi Rosa e Beppe Venosta, due persone che ho molto amato. Come Raffaello Baldini.
da Santi Urso
La prego di chiarire al gentile corrispondente che non sonoresponsabile della titolazione. Nel contempo La prego di chiarirgli,eventualmente con testi alla mano, che la Vs titolazione e’tutt’altro che sbagliata. Il congiuntivo ha questo di bello: che sipuo’ evitare se si da’ una cosa per certa.auguri sempre piu’ onfalici e modicamente dalemiani
da Sabrina Musci
Sabelli, Ceratti e Rosa, vi ringrazio per i complimenti espliciti e non: ebbene sì, sono discretamente brava come fotografa ma Facci, ahivoi, è bello, oltreché sfacciatamente fotogenico. Certamente nulla è più insopportabile di uno stronzo bello, ma tant’è…
Tu non conti, in quanto fidanzata. Conflitto di interessi (csf)
da Carla Bergamo
Visto che è stato sollevato il problema dei congiuntivi, gradirei una delucidazione su un dilemma ortografico: su molti post vedo l’accento sulla “a” di fa, terza persona singolare del verbo fare. Secondo me non ci va, sbaglio?
da Mauro Rossetti , Milano
Anch’io mi ricordo del Raro in Via Plinio . Alberto era simpatico , Jaffabella , non bellissima ; la figlia più grande invece sì, molto bella . E poic’era l’altra coppia di soci, Franca Nahum , un ciclone , e suo marito dicui non ricordo più il nome . Anche loro avevano due figli , un maschio eduna femmina che mi dicono sia diventata molto bella . Bel posto .Comunque io avrei scritto ‘ si ballavano balli greci ‘ non grechi .
Anche io, ma in quel momento ero commosso (csf)
da Giorgio Goldoni
Va a:Santi Urso per il suo “MA SIETE SICURI CHE PANORAMA FECE LARIVOLUZIONE?La frase corretta è:…..ABBIA FATTO ….
da Filippo Facci, Milano
Mostruosi esempi di gelosia maschile. Sabelli secondo il quale esteticamente“faccio schifo”. Ceratti che ipotizza che la fotografa in questione fossepraticamente Helmut Newto, mentre era semplicemente la mia fidanzata con unadigitale del cacchio e con la preparazione di set fotografico che si puòavere su un barchino in mezzo al mare. Casalinghe, non siate disperate: ecomprendete uno come Sabelli, costretto ad ammettere che ho due o tre annimeno di lui e due o tre milioni di capelli in più, costretto ad ammettereche ogni tanto ci becco pur scrivendo su lidi politicamente scorretti,costretto ad ammettere che mannaggia, sono pure mezzo trentino e insomma mivoglio o no togliere dai piedi? Donne, scrivetemi e mandatemi foto a figuraquasi intera (nel senso che la faccia non è poi così necessaria).
Ho toccato un nervo scoperto. Facci sente che sta invecchiando e mi invidia perché io non sto invecchiando (csf)
da Anna Laura Folena
Vorrei ripercorrere i miei passi, quelli falsi, per guardare bene dove posare i piedi. Riandare al momento in cui donai fiducia a chi presto m’avrebbe tradito. Tornare indietro fino a quel giorno, quando sbagliai.Vorrei poter decidere di nuovo, scegliere meglio gli amici e gli amori, questa volta con calma, riflettendo, pensandoci bene, ponderando, valutando, soppesando e conoscendo già il futuro.E vorrei compiere esattamente le stesse scelte che mi hanno portato qui, anche quelle più sventurate. Sbagli che mi hanno resa la donna che sono.
da Giuseppe Cattadori
La Chiesa ha negato a Welby il rito dei defunti. Io penso che Dio, come dalla Bibbia, abbia insegnato al popolo non cosa doveva pensare ma cosa doveva fare. I Comandamenti ne sono la riprova. La religione è nata come prassi, meglio come “ortoprassi”. La Chiesa invece, con le sue speculazioni teologiche, è orientata all’ortodossia, che è distante dal patrimonio degli insegnamenti del Vangelo. L’abbondanza di parole non è diretta alla conoscenza ma a persuasioni sofistiche che senza la ortoprassi non salveranno il cristianesimo da una scomparsa totale. Il caso Welby per la Chiesa non è stato una occasione perduta ma un tradimento del suo mandato.
da Primo Casalini, Monza
Ho conosciuto Facci a Monza, presente Ceratti, la sera della schermaglia con Davigo. L’ho trovato giovane in un modo scandaloso. Passerà, prima o poi, ma ci vuole il suo tempo. Comprendo quindi il sintetico grido di dolore di csf “Facci è uno stronzo!” Verrà un dì in cui potremo lodarne gli avverbi, gli aggettivi, persino qualche idea – non tutte. E’ singolare che Guia Soncini sia giovane in un modo ancor più scandaloso, eppure ne possiamo lodare fin da ora le metafore, il futuro anteriore e i participi, anche se forse le signore del sito non sarebbero d’accordo. Così vanno le cose in questo mondo sublunare.
Non ho mai detto “Facci è uno stronzo”. Ho detto solo che non è bello come me. (csf)