da Biagio Coppola
Trovo che il gesto dell’ex premier di andare negli USA per un intervento chirurgico sia semplicemente una manifestazione di disprezzo e di sfiducia verso la categoria dei medici italiani che nulla hanno da invidiare a quelli americani. Forse, come in tutte le sue manifestazioni, anche in questo caso doveva stupire con la sua insulsa cafonaggine da parvenue “de noantri” e pazienza se CSF non pubblica la mia osservazione oggettiva. Comunque finché campa lui il centro sinistra ha più speranze di stare al governo dato che l’antiberlusconismo è la malta che tiene insieme la coalizione perché se venisse meno lui si tornerebbe sicuramente al vecchio centro d’antan!
VOI SIETE QUI di Alessandro Robecchi (Il Manifesto)
Ho fatto un mio personale sondaggio e ho scoperto che c’è solo una cosa che interessa alla gente comune meno del cricket e della vita dei lamellibranchi: il partito democratico. Eppure non mancano piccoli segnali, noterelle di costume, indizi che l’appassionante argomento sta prendendo piede nei cuori del popolo. Ecco degli esempi.Un ragioniere di Modena è stato il primo italiano a risolvere il difficile rompicapo «Sudoku del Partito Democratico». E’ riuscito a infilare tutti in un quadratino di nove caselle senza mettere sulla stessa riga la Binetti e Livia Turco. Ha ricevuto le felicitazioni di Palazzo Chigi e una telefonata di Rutelli. D’Alema ha sorriso.Ancora misterioso il possessore del biglietto vincente della Lotteria Italia, quest’anno abbinato ai grandi leader del Partito Democratico. Il biglietto è stato venduto all’Autogrill La Macchia Est (Frosinone). Il tagliando vincente, F264294, abbinato ad Arturo Parisi, è probabilmente finito nelle mani di un automobilista di passaggio.I ragazzi della 4° B dell’istituto tecnico Volta di Pescara hanno realizzato il Partito Democratico in laboratorio. «E’ bastato capire a che temperatura si scioglieva la Margherita e a che temperatura i Ds. Poi li abbiamo mischiati allo stato gassoso». Unico incidente: Mussi non voleva sciogliersi ed è stato abbattuto a badilate. Congratulazioni dalle autorità scolastiche. D’Alema ha sorriso.Al via il concorso di architettura per progettare il grande palasport dove si terrà il primo congresso del Partito Democratico. Alcune proposte innovative: le poltrone della dirigenza orientate verso il Vaticano, o le seicento stanzette singole per i 600 delegati al congresso, per simboleggiare l’unità e la coesione della nuova forza politica. Visti i progetti, D’Alema ha sorriso.Esaurito in tutti i negozi (e introvabile fino a dopo Natale, lo dico per i genitori) il Partito democratico della Barbie. Il giocattolo più fortunato dell’anno è letteralmente andato a ruba, soprattutto per l’effetto sorpresa. Tolta la carta da regalo e i fiocchi, aperta la scatola, dentro non c’è niente. D’Alema ha sorriso.
da Silvia Palombi
Mi infilo nell’aulico disquisire per dire che anche a Roma esistel’insalata che dice Guarini, si chiama porcacchia ed è buonissima ericordare che ciò che qui dentro si continua a limitare a sinonimidialettali, stuoli di poeti, dagli arabi ai giapponesi hanno definitonei modi più lirici, da bocciolo di rosa a fontana di giada a coppa dimiele. Tanto per rimettere le cose a posto
da Isabella Guarini
Esiste anche la famosa “purchiacchella”, erba porcellana mediterranea, della specie grassa, con foglie ovali, dal sapore acidulo, buona per l’insalata mista alla rucola. Ribadisco l’origine greca della “purchiacca”, parola composta da “fuoco” e “caverna”. Si tratta di una definizione accrescitiva, non comune.
da Michele Lo Chirco, Cinisi
Caro Ceratti, intendevo dire che sarà capitato a tutti qualche volta di parlare di minchiatelle con gli amici, giusto così per chiacchierare. Credo che CSF, appena terminata l’intervista con il vip di turno, possa parlare al telefono con i suoi e chiedere se preferisono il minestrone di verdure che contiene tante fibre o se è meglio andare dal rosticcere a prendere un pollo allo spiedo già pronto. Non per questo la sua autorevolezza viene sminuita.
Scioperiamo si, però il manifesto compriamolo, non ha partito, non ha editore, rompe le scatole a tutti e quindi ha poca pubblicità…Eh no,sciopero è sciopero (csf)
Oggi da Fiorello a Viva Radio 2.
da Claudio Urbani
Si potrebbe anche essere d’accordo, ma gli edicolanti che ne pensano???
da Alberto Arienti
Come al solito, la sinistra perde sempre una buona occasione. La protesta(sacrosanta) per l’eccesso di pubblicità ai film di Natale, fatta sulle retiRai, telegiornali compresi, è stata completamente oscurata dalla scematarelativa agli insegnanti raffigurati in maniera poco consona nel film Olè.Il vero problema, invece era l’altro.
da Mauro Rossetti , Milano
E’ stato Shiva a tagliare la testa a suo figlio Ganesh . La mamma Parvatidisperata l’ha rimpiazzata con una testa d’elefante .
Adesso mi sento già più tranquillo (csf)