da Vittorio Grondona Bologna
Ed io ingenuamente credevo che ce ne fosse solo di un tipo, sempre terribile ed assolutamente da evitare… Ad occhio e gamba invece, non trovando commenti in proposito nemmeno su questo blog, devo purtroppo constatare che quella che lItalia andrà a fare in Libano sia condivisa dalla popolazione, ormai finemente drogata dai media e dal continuo vociare politico. Sì a scatola chiusa, quindi?.. Beh, conterà poco, anzi nulla, ma tengo ugualmente a far sapere che io non sono d’accordo.
.da Alessandro Ceratti
Il signor Mauri ci informa che nel Corano c’è un hadith in cui Maometto dimostra il proprio rispetto verso gli ebrei. Non ne dubito. Nel Corano, come nella Bibbia, si può trovare un po’ di tutto e soltanto chi è sinceramente mussulmano o cristiano può essere realmente interessato a quale sia l’interpretazione autentica di questi testi. Per gli altri, per i laici, e quindi per tutti noi quando ragioniamo da cittadini, l’interpretazione autentica non ha interesse, ciò che importa è come queste religioni influiscono sul mondo tramite i loro milioni di fedeli. Non è importante sapere che cosa c’è scritto nel Corano (per esempio se è una religione di pace o se non è che un continuo invito alla guerra santa) ciò che conta è come si comportano concretamente milioni d ipersone riferendosi ad esso, non importa se distorcendone il significato o afferrandolo correttamente. Torquemada si riferiva alla Bibbia, esattamente come San Francesco. Ho la sensazione che Bin Laden sia più del tipo Torquemada che San Francesco.
da Claudio Urbani, Roma
Tutti sono concordi che esiste un’alta evasione fiscaleTutti sono consapevoli che deve essere combattuttaTutti dichiarano di pagare regolarmente tutte le tasse dovuteNessuno ammette di evadere il FiscoMa perché tanti “si incazzano” se si propone un qualsivoglia controllo?
da Gianni Guasto
Dopo il secondo sortilegio verificatosi sul blog (l’autocancellazione dell’indirizzo web della petizione ridimensiona-Vespa), é chiaro che il Nostro ha santi in paradiso, o in luoghi consimili, magari telematici. Proverò per la terza volta a scrivere l’indirizzo: http://www.petitiononline.com/novespa/petition/html, e se non compare neppure questa volta, usate Google, che sa sempre tutto.
da Gianluca Freda
Massimo Mazzucco e il team di www.luogocomune.net hanno preparato un filmato che spazza via ogni dubbio riguardo l’annosa questione: Siamo davvero andati sulla luna?. Il filmato (fantastico!) che hanno realizzato e che potete vedere su www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5385 dovrebbe bastare a convincere anche i più duri di comprendonio: lo sbarco sulla luna del 1969 e tutti quelli che seguirono furono solo una gigantesca buffonata, una delle tante messinscene con cui gli Stati Uniti d’America hanno acquisito potere e prestigio sfruttando la credulità del genere umano. Guardando questi filmati con gli occhi di oggi, abituati alle sofisticate magie della computer graphic, sembra quasi incredibile che appena una quarantina danni fa lumanità intera abbia potuto bersi una truffa così maldestramente organizzata. Del resto non esiste imbroglio che non risulti perfettamente convincente se si riesce a impedire alla gente di rifletterci sopra, e il potere dei media serve appunto a questo.
da Alberto Arienti
“Dal 2007 tassa-inquinamento per i non residenti che circolano con l’auto”, dice la Moratti. Certo che chi entra in auto in Milano porta intasamento e inquinamento, ma anche chi ne esce… Perchè i cittadini milanesi che se ne escono nell’hinterland possono inquinare gratuitamente i vari paesini e viceversa no? Se Sesto o Cinisello o Rozzano facessero pagare ai milanesi “in uscita” che succederebbe?
da Lorenzo Trapani, Londra
Caro Guasto, Le devo dire con molto imbarazzo che la certezza di aver sbagliato completamente il post mi era venuta dopo aver letto la sua replica a Ceratti, quando ormai avevo inviato la mia a Lei. Mi scuso sinceramente per il fraintendimento. Mi permetto anche il lusso di fare una considerazione personale e del tutto generica. Credo che si dovrebbe dire che il sentimento antioccidentale (o antisemita) diffuso nel sottoproletariato di alcuni, molti paesi non nasce sua sponte ma è responsabilità (in tutto o in parte) della programmazione sociale fatta dai regimi politici di quei paesi. I quali regimi politici possono essere teocratici, come l’Iran, ma non sono meno brutalmente antisemiti quando sono laici, come la Siria. Questa però è solo una considerazione personale e nulla ha a che vedere con il fraintendimento di Guasto, di cui mi scuso ancora.
da Mariangela Vaglio, Spinea (Venezia)
Tornata dalla vacanze, leggo la seguente dichiarazione del fortunatamente ex ministro Calderoli (Lega): bisogna scacciare gli islamici al grido “matamoros”, come fecero gli Spagnoli con i Turchi in Spagna nel Medioevo. Peccato che gli Spagnoli, dalla Spagna, i Turchi, nel Medioevo, non li abbiano mai scacciati, per il buonissimo motivo che in Spagna non c’erano i Turchi, ma gli Arabi. Leggere almeno un libro di storia serve persino per diventare dei razzisti decenti. Altrimenti si sbagliano persino gli extracomunitari con cui prendersela…
da Isabella Guarini
Caro CSF, ritornando a casa in un pomeriggio d’agosto e percorrendo la città ancora deserta, ho avuto l’impressione di trovarmi in una zona di guerra, tanti sono i cantieri della metropolitana che “bombardano” il percorso dalla Ferrovia a Capo Posillipo. Polvere dappetutto, cartacce accumulate dal vento caldo africano, , tassista ingrugnito per il Decreto Bersani e per la fuga dei turisti aggrediti. Ho letto il post di Pino Granata che rileva il vezzo della Sindaca, affetta da palindromia, di rispondere deviando l’attenzione su altro o altri. Che fare? E non parliamo della monnezza!
da Vittorio Grondona – Bologna
Presto tutti italiani, allora?… Un altro esempio di integrazione potrebbe essere quello che le donne italiane convengano per amore dell’integrazione stessa o per eventuale cedimento al dilagare di una forza ideologica potenzialmente più convincente di quella cattolica di indossare il velo per le nostre strade e nei nostri luoghi pubblici…