da Alessandro Ceratti
Esplode una delle più importanti raffinerie degli Stati Uniti. Ma sappiamo già che non si tratta di attentato. Io però non mi ricordo di esplosioni di raffinerie prima dell’11 settembre, mentre dopo quella data sono già tre. Una in Francia, una a New York e questa. Come fare per riuscire a farsi un’idea plausibile sul fatto? Per esempio: se non si trattasse di attentato sarebbe normale crocifiggere la BP (British Petroleum). Farle chiudere tutti gli impianti per motivi di sicurezza, chiederle i danni, scatenarle contro gli ecologisti ecc. ecc, come è sempre successo quando è capitato qualche grosso incidente alle petroliere per esempio. A voi risulta qualcosa del genere?
da Puricelli Pietro
Avrei alcune osservazioni da fare in replica al messaggio del sig. Grondona. Se è vero che le funzioni della corteccia cerebrale di Terry Schiavo sono assenti da 15 anni le probabilità che sia cosciente sono, allo stato attuale della scienza medica infinitesimali. Il problema piu serio che vedo io non è se sia giusto mantenere in vita persone che non hanno piu nessuna possibilità di tornare ad una vita cosciente, ma se sia sostenibile. Se le limitate risorse economiche disponibili per centri di terapia intensiva ( che sono costosissimi ) vengano utilizzate per una forma di accanimento terapeutico, questo toglierà posti a disposizione per interventi di emergenza che nella maggior parte dei casi salvano vite in pericolo. Una corretta informazione dovrebbe sempre citare anche quante persone muoiono ogni anno per non aver trovato un posto in un centro di terapia intensiva in tempo utile e non fare un can can utile solo a sopire gli ipocriti scrupoli morali di tanti Tartufi.
da Claudio Urbani, Roma
BUONA PASQUA A TUTTI
da Pino Granata
La mia simpatia a coloro che alla vista di Storace che commemorava la strage delle Fosse Ardeatine, hanno lasciato la cerimonia contestando la presenza del presidente della regione Lazio. Qui si vuol far dimenticare troppo in fretta la deportazione di migliaia di Ebrei alla quale i fascisti italiani hanno contribuito con i nazisti loro alleati. E’ troppo presto per pensare che quelli che hanno militato nell’MSI che ha sempre rivendicato l’eredità fascista, si siano pentiti. Non posso non essere d’accordo con Diliberto quando dice: “Storace che celebra le Fosse Ardeatine è come Erode che celebra il giorno del fanciullo”. Buona Pasqua.
da Isabella Guarini
Caro CSF, spesso i politici da lei intervistati dichiarano di essersi formati nei partiti o movimenti e di aver abbandonato gli studi, rapiti da passione politica. Nonostante ciò, i militanti della prima ora raggiungono posti di potere, spesso molto ben remunerati. Io penso che questa condizione della classe dirigente sia nociva alla democrazia e, pertanto, apprezzerei i voltagabbana che abbandonano la politica a favore dello studio. Colgo l’occasione per inviarle gli auguri di Buona Pasqua, come è tradizione.
(da Claudio Urbani)
Da sito di repubblica: “Il ministro del Welfare Roberto Maroni ha presentato oggi in Consiglio dei Ministri una relazione di sintesi sull’andamento dell’occupazione in Italia nel periodo 2001-2004. Dal luglio 2001 sono stati creati 832mila posti di lavoro, un dato che risente anche della regolarizzazione di lavoratori immigrati.” Ora anche in considerazione della regolazzazione dei lavoratori immigrati, come si concilia tutto questo con il dato riferito da Berlusconi nell’ultimo Porta a Porta di Vespa, cioè 1.420.000 posti di lavoro creati dal suo governo?
dA Silvia Palombi
Proprio una bella giornata oggi, possiamo aggiungere un nome a quelli dei martiri delle Fosse Ardeatine: la ex Costituzione italiana.
Pur condividendo in parte l’intervento di Schiavone, non comprendo perchè il post di Goldoni non avrebbe dovuto essere pubblicato. Come Goldoni, purtroppo, la pensano in diversi e tra questi diversi c’è addirittura un partito politico e diversi parlamentari. Mi pare che il CSF sia un blog pluralistico e come tale aperto agli interventi più diversi. Io non condivido nemmeno una virgola di quello che ha scritto Goldoni , ma dire che interventi del genere si leggono solo su blog nazisti è francamente esagerato. In quanto alle considerazioni di Claudio non credo che fossero indispensabili. Non credo che Claudio si voglia ergere a deus ex machina e poi comunque a Goldoni abbiamo risposto in tanti.