Welcome

Claudio Sabelli Fioretti
il blog dell'anziano   
Per ricevere alcuni miei piccoli commenti scrivi qui la tua email:
I miei libri
Un Giorno da Pecora
Un Giorno da pecora

Ibs - Unilibro - Amazon.it
L'Oroscopo Bastardo 2013
L’Oroscopo Bastardo 2013

Ibs - Unilibro - Amazon.it
STELLE BASTARDE
Perché gli oroscopi sono stupendi ma la vita fa schifo?

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Perché Dio non esiste
Perché Dio non esiste

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Novissime picconate
nuovissime picconate

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Se ci fosse ancora lui
se ci fosse ancora lui

Ibs - Unilibro - Amazon.it
DIMMI DAMMI FAMMI
dimmi dammi fammi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
MOGOL. Il mio amico Lucio Battisti
Mogol

Ibs - Unilibro - Amazon.it
TRAVAGLIO. Il rompiballe
travaglio

Ibs - Unilibro - Amazon.it
BONDI. Io, Berlusconi, le donne, la poesia
bondi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
COSSIGA. L'uomo che non c'è
cossiga

Ibs - Unilibro - Amazon.it
A piedi
a piedi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
GRILLINI. Gay: molti modi per dire ti amo
grillini

Ibs - Unilibro - Amazon.it
La mia vita è come un blog
Immagine di copertina di Domenico De Franco

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Voltagabbana
Voltagabbana

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Siti Amici
  • (il) Ventre!
  • [Mauro Biani]
  • ArruotaLibera
  • attentialcane
  • Bendix
  • BlogNews
  • Celine
  • Chiacchiere da Taverna
  • Corriere Web
  • Gennaro Carotenuto
  • Giornalettismo
  • http://Vigopensiero
  • Il Satiro Saggio
  • INFOCUORE
  • INformaCIBO
  • Invisibile News
  • La Torre di Babele
  • Mash-ups in Italy
  • Mitì Vigliero Lami
  • Perdavvero.it
  • Poetikus
  • RACCAPRICCIO
  • Riquadro.com
  • SatirArte
  • Spigolature
  • Telefono Amico
  • UmbriaJournal.com
  • Ventottesimogiorno
  • Via Cialdini
  • Viva el Barça
  • Voci da Ischia
  • Zuccaweb
  • 31 Dicembre 2021
E MUIN MASRI MI HA RISPOSTO

Sarei più tranquillo se Muin Masri la smettesse di sognarmi. Comunque mi ha risposto:

Caro vecchio mio,
ho sentito di buon’ora la mamma a Nablus, ecco le sue testuali parole: “Il tuo vecchio amico può scegliere tra 30 giorni di digiuno, piantare 30 alberi, dare da mangiare a 30 poveri oppure liberare 30 uccelli. Trattandosi di un cristiano, però, c’è un sconto amicizia di 15 su tutte le opzioni”. Tutto sommato mi sembra che ti sia andata bene. Per me, invece, niente da fare, mi aspetta un anno senza il caffè del mattino!
Fai buon sogni e copriti bene.

[csf ::: 15:00] [Commenta]
Share
  • 30 Dicembre 2021
HO RISPOSTO A MUIN MASRI ED AL SUO SOGNO

Ieri Muin Masri mi ha detto che mi ha sognato e che sua madre che vive a Nablus ha interpretato il sogno intimandomi di non tagliare più legna per un anno. Ho risposto a Muin, preoccupato, anche se Muin mi ha rassicurato che sua madre non ci becca mai:

 

Caro Muin,
è un vero casino, mi becchi a Salina dove ho una catasta di legna che sto tagliando. E fa un freddo cane. Speriamo che tua madre non ci prenda come al solito. Ti ha detto anche che cosa succede se continuo a tagliare legna?
[csf ::: 17:00] [Un commento]
Share
  • 29 Dicembre 2021
I SOGNI DI MUIN MASRI

Ieri ho ricevuto una interessante email da parte di Muin Masri. Molti di voi lo ricorderanno. E’ stato uno dei blogghisti più assidui del nostro blog. Era molto affezionato a me, ed io a lui. Venne perfino a trovarmi a Lavarone e passammo una splendida serana in una baita insieme a Michele Serra, a Camilla Lunelli, Giovanna Zucconi e tanta altra bella gente. Vi dico questo perché voglio dirvi che mi fido di lui. Ecco la lettera che mia scritto:

Caro vecchio mio, stanotte ho fatto un sogno strano; a pensarci bene, tutti i sogni sono strani. Avevo letto un tuo articolo che raccontava di una collina che stava bruciando e minacciava il piccolo e incantevole paese sottostante. Nella realtà la prima parte del sogno s’interrompe qui perché mi sono alzato per fare la pipì, sai com’è, la prostata! Quando mi sono riaddormentato ho ripreso a sognare: ero lì a guardare la collina che fumava. Ad un certo punto la diga in cima alla collina è crollata portando via tutto quello che si trovava sulla sua strada: alberi, animali, case e persone, te compreso. Per fortuna, oltre al danno materiale, nessuno è morto. A questo punto entra nel sogno Laura: eravamo seduti al ristorante a guardare le macerie, io le stavo raccontando il disastro dall’inizio, quando ci hanno portato i caffè: si erano presentati 4 tipi che mi impedivano di alzare la tazzina per bere. Mi ero alzato per parlare con loro, ero parecchio più alto del solito, toccavo quasi il soffitto, ma nessun dei 4 voleva discutere, mi fissavano, ringhiavano e basta. Qui il sogno finisce perché mi sono svegliato e di brutto.
Caro vecchio mio, di solito, quando faccio un sogno strano telefono alla mamma a Nablus per chiederle spiegazioni. Ecco le sue testuali parole: “…. Certo, un sogno strano, davvero strano. Non conosco il tuo vecchio amico per sbilanciarmi, ma dirgli di non tagliare la legna in collina per un anno. Tu, invece, niente caffè, per un anno…. i quattro tizi dovrebbero essere i cavalieri dell’apocalisse, forse…”.
Caro vecchio mio, la mamma di solito non ci azzecca mai, ma nel dubbio il caffè del 31 sarà l’ultimo per me; inoltre spero che tu abbia legna tagliata a sufficienza per tutto il prossimo anno.

Buone feste…. e nel dubbio non ti leggerò più per un anno!

 

[csf ::: 19:39] [4 commenti]
Share
  • 21 Dicembre 2021
C’E’ QUALCOSA DI MEGLIO?

Oggi stavo spaccando legna sul bisuolo davanti ad un paesaggio stupendo: Lipari sotto il sole. Mia moglie mi è venuta vicino e ha detto: “Ma che cosa c’è di meglio che lavorare  davanti a questo paesaggio sotto il sole? Io ho avuto un attimo di perplessità. “C’è qualcosa di meglio che spaccare la legna davanti a questa meravigliosa Lipari sotto il sole. C’è riposare davanti a questa meravigliosa Lipari sotto il sole”. Ho smesso di spaccare legna e mi sono sbracato su una sedia sdraio davanti a questa meravigliosa lipari sotto il sole.

[csf ::: 14:26] [Commenta]
Share
  • 4 Ottobre 2021
UNA GIORNATA DI VINO E DI SOBRIETA’

Io oggi ho passato la giornata pulendo e ripulendo con acido citrico insieme al mio amico Sergio le botti dove fra qualche giorno precipiteremo il mosto ottenuto pigiando e diraspando qualche quintale di meravigliosa uva Solaris. Una giornata lieta ed utile. Poi la sera sono arrivate le proiezioni. Con Salvini che diceva che era andata bene perché aveva vinto a Grosseto e a Novara e la Meloni che si chiedeva come mai a sinistra fossero così contenti visto che oggi sembra 5 a 1 ma fra quindici giorni potrebbe essere 3 a 3. Poi ho visto Enrico Letta e l’ho visto sereno, non so se mi sono spiegato. Vado a letto tranquillo. Molti non sono andati a votare e, secondo la Meloni, questo è un segno che è in crisi la democrazia. E’ bello sentirlo dire da lei proprio nei giorni in cui è alle prese (e mi dispiace sinceramente perché a me Giorgia è simpatica) è alle prese – dicevo – con baroni neri, fondi neri, militanti neri, saluti neri ed altre cosacce.

[csf ::: 20:58] [3 commenti]
Share
  • 28 Maggio 2021
GRAND HOTEL VAIA

Oggi ho trovato nella trappola sistemata nel laboratorio un topolino. Era un topolino veramente piccolo e grazioso. Ho preso trappola e topolino e li ho caricati in macchina. Ho fatto una decina di km, mi sono addentrato nel bosco ed ho raggiunto una grande catasta di tronchi reduci dagli schianti del Vaia. Ho chiamato questa catasta “Grand Hotel Vaia”. Il topolino, quando ho aperto la trappola, senza indugio si è inoltrato nei meandri della catasta ed ha raggiunto i suoi tre parenti che avevo già portato la settimana scorsa. Sono molto orgoglioso di questa mia decisione di trasformare la catasta nel Gran Hotel Vaia. E spero che i miei topolini abbiano un buon ricordo di me.

[csf ::: 16:21] [Commenta]
Share
  • 27 Maggio 2021
LA GRANDE VECCHIA NATALIA.

Al momento è una delle più grandi giornaliste italiane. Io l’adoro. Forse perché è vecchia come me ed è saggia come io vorrei essere. Leggete questa intervista che ha dato a Martina Piumatti del Giornale.

Insultata dalle neofemministe da social perché ha osato bacchettarle. Vista con sospetto dai nuovi maître à penser dall’ideologia formato hashtag. Lei, Natalia Aspesi, 92 anni e femminista da cinquanta, non si tira certo indietro. La giornalista de La Repubblica contrattacca con stile, impartendo una lezione di politicamente scorretto che infilza le ipocrisie diffuse su tutte le questioni che scottano. Fedez? “Un episodio privo di valore per gli omosessuali”. Ddl Zan? “Preferisco leggere l’Ulisse di Joyce”. Biancaneve e il consenso al principe? “Ma basta. Faccia la puttana e si diverta”. A ilGiornale.it tutte le stoccate di una femminista vera.

A giudicare dalle critiche al suo pezzo, il femminismo sembrerebbe morto inseguendo i like?

“Non guardo i like, sono qualcosa di irrilevante e non mi interessa cosa pensano sul web. Queste sedicenti neofemministe, non è che mi hanno criticata, hanno proprio chiesto la mia testa. Siccome sono molto anziana e ho vissuto una vita di cui sono abbastanza soddisfatta, vedo tutto da molto lontano e la critica mi fa sorridere, perché poi sono anche molto presuntuosa. Io penso sempre di esser meglio, capisce? Per cui le critiche le leggo volentieri e non ne tengo conto”.

Leggi tutto »

[csf ::: 15:29] [4 commenti]
Share
  • 15 Aprile 2021
IL BENALTRISMO DELLO STRETTO

da Massimo Puleo

 

Sono convinto che mai il “benaltrismo”, nella Storia dell’Umanità, abbia raggiunto i parossismi
osservati nella vicenda della (non) costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Un’opera
realizzabile; green, per la sua smisurata valenza ferroviaria; di cui esiste un “Progetto definitivo”
che diede luogo ad una gara d’appalto aggiudicata ad un consorzio internazionale capeggiato dalla
italiana Impregilo (oggi Webuild). Poi arrivò l’austerity del 2011/2012 del governo Monti, che
spazzò via l’opera con una legge (inedita nella storia delle leggi) che espone ancor oggi lo Stato a
penali da capogiro. Però i fondi appostati sul ponte non furono reinvestiti in un “ben altro”
siciliano o calabrese, ma in quel di Lombardia/Liguria (Terzo Valico dei Giovi).
In questi mesi, lo stesso progetto torna alla ribalta per il suo inserimento nel Recovery Plan
italiano. Credo che nessuno Stato al mondo si lascerebbe scappare l’occasione di veder finanziato
un progetto di tale portata, che ha tutte le carte in regola per rientrare tra quelli finanziabili.

Leggi tutto »

[csf ::: 19:52] [Un commento]
Share
  • 11 Aprile 2021
PERCHE’ LOL NON MI FA RIDERE PER NIENTE

LOL vuol dire “ridere a crepapelle”, “morire dal ridere”, o più semplicemente “tante risate”. Se volessimo perdere tempo e dirla tutta, Lol significa forse “laughing out loud”, o magari “lots of laughs”. Dico forse perché nessuno lo sa veramente. E’ linguaggio internet e perde ogni riferimento con le sue origini. Tanto che ormai qualcuno lo usa per “lots of love” o meglio ancora per “lots of luck”. Di sicuro c’è che quando mandate un messaggino con una battuta spiritosa ad un amico, se l’amico vi risponde “lol”, vuol dire che la battuta gli è piaciuta molto. Ma anche no. Perché internet è fatta così. Esagera qualsiasi cosa. E’ normale ormai seminare l’etere di falsi like e di dichiarazioni di malposta amicizia. Tutto oltre misura. “Ho cinquemila amici”. Ammazza oh. E dove li metti il giorno del tuo compleanno? Scrivere “lol” non costa nulla anche se non è vero. In realtà anche scrivere “lots of laughs” costerebbe poco. E di tempo ne abbiamo. Che senso ha risparmiare nove caratteri? Ma scrivere “lol” fa più fico, fa appartenenza, comunità. Per i patiti di instagram, di twitter, di telegram la comunità è tutto.

Fine del pippone, che mi serviva solo

Leggi tutto »

[csf ::: 16:06] [5 commenti]
Share
  • 4 Marzo 2021
VACCINAZIONE ALL’ITALIANA
da Muin Masri
Adesso arriva il difficile: dopo aver vaccinato al rallentatore le categorie a rischio (operatori sanitari, addetti ai lavori, ospiti delle case di rispose, anziani over 80), bisogna decidere quali criteri usare per procedere con il piano vaccinale senza troppo clamore. Ecco alcuni suggerimenti:
Uno: seguire il perenne andamento del paese che da sempre va a puttane; forse, allora, la cosa migliore è cominciare dalle prostitute.
Due: interpretare alla lettera l’art. 1 della Costituzione “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro…”. Quindi la priorità nella vaccinazione spetta agli operai.
Tre: se la storia insegna che l’Italia è il paese della bellezza, i prossimi ad essere vaccinati devono essere gli artisti, i teatranti, i musicisti,i ballerini, i cantanti…
Quattro: siccome viviamo in  paese dove la gente non ha fiducia né nelle istituzioni né nel prossimo e tutti cercano di fare i furbetti, i prossimi vaccinati saranno: gli evasori fiscali, i mafiosi, quelli che non rispettano i semafori rossi, quelli che non stanno mai in coda alle poste, ecc…
Cinque: l’Italia, si sa, “terra di santi, poeti, navigatori”. Lo diceva bene un italiano doc, poi divenuto il primo emigrante italiano, Cristoforo Colombo. Tutti a Cuba prima che sia tardi per arrivare alla pensione, per vedere sogni realizzati, figli e nipoti crescere al di fuori della Dad.
[csf ::: 20:06] [Commenta]
Share
« Older Entries
Newer Entries »
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
I miei siti
  • Interviste
  • La mosca al naso
  • BlogBook
  • A piedi
  • I miei libri
  • Documenti 2002-2009
Ricerche
Archivi
Ultimi commenti
  • silviapalombi su TI SENTI FUORI POSTO? PALOMBI!
  • Donatella Tagliata su IDEA/8 VOGLIAMO CREARE LO STRADARIO CRAXI?
  • rachele enriquez su IDEA/7 FACCIAMO UN GIURAMENTO SOLENNE: CHE NESSUNO PARLI PIU’ DI FABRIZIO CORONA
  • G. su STELLE BASTARDE: UN ASSAGGIO DEL TORO
  • grazia su IDEA/8 VOGLIAMO CREARE LO STRADARIO CRAXI?
I SITI E I BLOG CHE GUARDO OGNI GIORNO
  • Alessandro Robecchi
  • Dagospia
  • Luca Di Ciaccio
  • Macchianera
  • Manteblog
  • Mi fijo
  • Muin Masri
  • Natalino Balasso
  • Piovono Rane
Piergiorgio Welby
Il video appello
La risposta di Napolitano
Il suo blog
L'associazione Luca Coscioni
Gli editoriali
I suoi interventi qui
Gli Speciali
  • A Piedi
  • CaterRaduno 2004
  • La Sabbia e il Cerfoglio
  • Sanremo 2004
  • Sanremo 2006
  • Star Trekking
  • Tecnica dell'intervista
  • Tutti al Mali
  • Viaggio in Etruria



home - documenti - clsabelli@tin.it

Claudio Sabelli Fioretti - p.Iva 03093460834 - © Copyright 2021