da Renato Notaristefano, Taranto
Nella lettera che Berlusconi ha scritto al “Foglio” di Giuliano Ferrara c’è un passaggio: “E gli eletti devono essere in grado, secondo la lezione costituzionalistica del ’48…” Ma qualche giorno fa lo stesso B. non aveva detto che la nostra Costituzione era “sovietica” bolscevica, ecc. Probabilmente è vero quel che si sospetta: Ferrara ha scritto la lettera firmata Berlusconi a se stesso, dimenticando che il vero Berlusconi ha un concetto diverso della Costituzione italiana. Come sempre leggi, norme e Costituzione vengono utilizzati secondo gli interessi personali dal B. che oggi ricorda la gogna subita da Craxi dieci anni fa. Ma le sue TV e giornali non presero parte a questo gioco al massacro contro quella classe politica che oggi, purtroppo, viene ricordata con una certa nostalgia rispetto all’arroganza, all’ignoranza, al buon gusto, all’utilizzo personalistico che si fa del Parlamento, del governo e degli interessi di famiglia e dei propri… cari dai Berluscones ??! Ma Berlusconi lasciasse in pace Craxi e i socialisti e cercasse altre sponde per sostenere le assurdità che va dicendo in giro con l’avallo della stampa e delle Tv prezzolate.
Nessun commento.
Commenti chiusi.