Welcome

Claudio Sabelli Fioretti
il blog dell'anziano   
Per ricevere alcuni miei piccoli commenti scrivi qui la tua email:
I miei libri
Un Giorno da Pecora
Un Giorno da pecora

Ibs - Unilibro - Amazon.it
L'Oroscopo Bastardo 2013
L’Oroscopo Bastardo 2013

Ibs - Unilibro - Amazon.it
STELLE BASTARDE
Perché gli oroscopi sono stupendi ma la vita fa schifo?

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Perché Dio non esiste
Perché Dio non esiste

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Novissime picconate
nuovissime picconate

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Se ci fosse ancora lui
se ci fosse ancora lui

Ibs - Unilibro - Amazon.it
DIMMI DAMMI FAMMI
dimmi dammi fammi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
MOGOL. Il mio amico Lucio Battisti
Mogol

Ibs - Unilibro - Amazon.it
TRAVAGLIO. Il rompiballe
travaglio

Ibs - Unilibro - Amazon.it
BONDI. Io, Berlusconi, le donne, la poesia
bondi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
COSSIGA. L'uomo che non c'è
cossiga

Ibs - Unilibro - Amazon.it
A piedi
a piedi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
GRILLINI. Gay: molti modi per dire ti amo
grillini

Ibs - Unilibro - Amazon.it
La mia vita è come un blog
Immagine di copertina di Domenico De Franco

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Voltagabbana
Voltagabbana

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Siti Amici
  • (il) Ventre!
  • [Mauro Biani]
  • ArruotaLibera
  • attentialcane
  • Bendix
  • BlogNews
  • Celine
  • Chiacchiere da Taverna
  • Corriere Web
  • Gennaro Carotenuto
  • Giornalettismo
  • http://Vigopensiero
  • Il Satiro Saggio
  • INFOCUORE
  • INformaCIBO
  • Invisibile News
  • La Torre di Babele
  • Mash-ups in Italy
  • Mitì Vigliero Lami
  • Perdavvero.it
  • Poetikus
  • RACCAPRICCIO
  • Riquadro.com
  • SatirArte
  • Spigolature
  • Telefono Amico
  • UmbriaJournal.com
  • Ventottesimogiorno
  • Via Cialdini
  • Viva el Barça
  • Voci da Ischia
  • Zuccaweb
« QUANDO MUOIO MI FACCIO CROMARE
IDEE/2 COME ABOLIRE LE PUBBLICITA’ ODIOSE »
  • 28 Febbraio 2022
  • IDEE/1 LE MULTE SECONDO LA RICCHEZZA

    Una ventina di anni fa Fabrizio Carbone, mio amico, ex collega a Panorama, frequentatore molto assiduo di questo blog, uomo molto attento alle politiche ambientaliste tanto da passare metà dell’anno in una casetta su un lago finlandese, scrisse un post che conteneva questa frase in relazione a come venivano puniti in Finlandia gli automobilisti che superavano i limiti di velocità:

    Multe per eccesso di velocità? Sono rare in Finlandia perché c’é molto autocontrollo. Ma se succedesse ecco il punto: si paga a seconda del reddito. Il poliziotto che ti ferma per strada ti chiede la tua carta dove risulta chi sei, che fai e soprattutto quante tasse paghi. Se sei un super ricco paghi una multa che non se la dimenticheranno neppure i tuoi eredi. Se sei un pensionato al minimo (1500 euro al mese) paghi pochi euro.

    Perché dico ciò? Perché secondo me questo è un principio giustissimo. Secondo me tutte le multe per contravvenzioni al codice della strada dovrebbero essere proporzionali al proprio reddito. Parcheggi in divieto di sosta? Sai che cosa ti frega se sei un milionario di pagare una multa di qualche euro. Anzi lo consideri quasi il pagamento di un diritto di parcheggio. Ma se devi pagare due o tre mila euro cominci a pensarci la prossima volta. Stessa cosa se passi col rosso, se vai in direzione vietata, se guidi sulla corsia di emergenza. Pensate che bello: le casse dello Stato rimpinguate da coloro che non sanno essere ligi alle leggi. Conversione ad “u”? Cinquemila euro di multa se guadagni cinquemila euro al mese. Sorpasso vietato? Diecimila se sei presidente della Fiat. Un sogno.

    [csf ::: 19:37]
    Share
    Tweet

    7 risposte a “IDEE/1 LE MULTE SECONDO LA RICCHEZZA”

    1. giuseppe moncada ha detto:
      28 Febbraio 2022 alle 19:55

      I Finlandesi contrariamente a quanto si fa da noi – oltretutto previsto dalla nostra costituzione – applicano in modo serio il criterio della proporzionalità delle multe in base al reddito di ciascuno . Condivido la proposta.
      giuseppe moncada

    2. Pier Luigi ha detto:
      28 Febbraio 2022 alle 19:56

      Credo che applicando un simile principio il ricco (che non sono io) per simmetria avrebbe diritto a chiedere maggiori servizi in quanto, pagando più tasse (se non le paga ovviamente va sanzionato)contribuisce maggiormente alla collettività (per quale motivo uno che paga tot tasse dovrebbe accettare di essere curato come un cittadino qualunque?). Per quel che ne ho capito io il welfare funziona come accordo tra le parti sociali, per cui il ricco paga la multa come il povero e la sanità pubblica si occupa del povero come del ricco (che poi la realtà offra miriadi di storture non ritengo abbia a che vedere con il principio). Grazie per lo spunto di discussione

      • csf ha detto:
        28 Febbraio 2022 alle 20:01

        Stiamo parlando di multe, non di tasse. Multe proporzionali al reddito. Esattamente come le tasse sono proporzionali al reddito

    3. Antonio ha detto:
      28 Febbraio 2022 alle 20:54

      Il punto è sempre il solito: in Italia capita spesso che la ricchezza esibita (o percepita dagli altri) non sia proporzionale al reddito dichiarato.
      Esperienza diretta, giusto come esempio puntuale: siamo rimasti esclusi dalla graduatoria per i posti all’asilo mentre è entrata gente che accompagna i bimbi con SUV da 100 k€ e stili di vita chiaramente non compatibili con ISEE sufficientemente basso per accedervi.

      • csf ha detto:
        28 Febbraio 2022 alle 21:31

        Si potrebbe legare l’entità della multa anche alla cilindrata dell’auto!

    4. beppe ha detto:
      1 Marzo 2022 alle 10:56

      lanciate una petizione!

    5. Alessandro Ceratti ha detto:
      7 Marzo 2022 alle 14:35

      Mmmm. Non so. Con questo criterio si potrebbe anche pensare di punire con una condanna penale più lunga chi è più giovane, che è più ricco di giorni, rispetto a chi è più vecchio. Fai una truffa? Se sei giovane 5 anni, se sei 65enne solo 1. Perché per te quell uno pesa come i 5 per un giovane.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
I miei siti
  • Interviste
  • La mosca al naso
  • BlogBook
  • A piedi
  • I miei libri
  • Documenti 2002-2009
Ricerche
Archivi
Ultimi commenti
  • silviapalombi su TI SENTI FUORI POSTO? PALOMBI!
  • Donatella Tagliata su IDEA/8 VOGLIAMO CREARE LO STRADARIO CRAXI?
  • rachele enriquez su IDEA/7 FACCIAMO UN GIURAMENTO SOLENNE: CHE NESSUNO PARLI PIU’ DI FABRIZIO CORONA
  • G. su STELLE BASTARDE: UN ASSAGGIO DEL TORO
  • grazia su IDEA/8 VOGLIAMO CREARE LO STRADARIO CRAXI?
I SITI E I BLOG CHE GUARDO OGNI GIORNO
  • Alessandro Robecchi
  • Dagospia
  • Luca Di Ciaccio
  • Macchianera
  • Manteblog
  • Mi fijo
  • Muin Masri
  • Natalino Balasso
  • Piovono Rane
Piergiorgio Welby
Il video appello
La risposta di Napolitano
Il suo blog
L'associazione Luca Coscioni
Gli editoriali
I suoi interventi qui
Gli Speciali
  • A Piedi
  • CaterRaduno 2004
  • La Sabbia e il Cerfoglio
  • Sanremo 2004
  • Sanremo 2006
  • Star Trekking
  • Tecnica dell'intervista
  • Tutti al Mali
  • Viaggio in Etruria



home - documenti - clsabelli@tin.it

Claudio Sabelli Fioretti - p.Iva 03093460834 - © Copyright 2022