da Vittorio Grondona – Bologna
L’aspirina, presa d’esempio come uno dei farmaci che saranno venduti nelle Coop, farà la fine dei fazzoletti di carta. Da dieci pezzi a confezione sono improvvisamente diventati nove; dei detersivi passati da otto chili a confezione a poco più di sei chili (6,124 Kg.). E potrei continuare con scontrini alla mano. Il prezzo a confezione ovviamente non è variato, come sbandierano spudoratamente i super mercati… Ci mancherebbe!… Speriamo a questo punto che si limitino a ridurre la sola quantità, ma il guaio sarà che non avranno scrupoli per intervenire anche sui principi attivi pur di guadagnare più di adesso. Tanto chi sarà in grado di controllare ciò che non è previsto che venga controllato? Io mi sarei aspettato che i primi interventi del governo fossero rivolti alla cantilena che ha accompagnato la propaganda elettorale che picchiava costantemente sul fatto che le famiglie non arrivano alla fine del mese, come per esempio togliere l’IVA sulle tasse che viene assurdamente riscossa nella bolletta del gas. Pare invece che i provvedimenti d’urgenza siano limitati ai colpi di spugna che garantiscono l’immunità per i grandi delinquenti e agli interessi della grande distribuzione. Il sociale verrà bastonato più avanti, ovviamente con la comprensione degli italiani tutti… Ma va là!… Una grande delusione mi rode dentro!…
Nessun commento.
Commenti chiusi.