Welcome

Claudio Sabelli Fioretti
il blog dell'anziano   
Per ricevere alcuni miei piccoli commenti scrivi qui la tua email:
I miei libri
Un Giorno da Pecora
Un Giorno da pecora

Ibs - Unilibro - Amazon.it
L'Oroscopo Bastardo 2013
L’Oroscopo Bastardo 2013

Ibs - Unilibro - Amazon.it
STELLE BASTARDE
Perché gli oroscopi sono stupendi ma la vita fa schifo?

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Perché Dio non esiste
Perché Dio non esiste

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Novissime picconate
nuovissime picconate

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Se ci fosse ancora lui
se ci fosse ancora lui

Ibs - Unilibro - Amazon.it
DIMMI DAMMI FAMMI
dimmi dammi fammi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
MOGOL. Il mio amico Lucio Battisti
Mogol

Ibs - Unilibro - Amazon.it
TRAVAGLIO. Il rompiballe
travaglio

Ibs - Unilibro - Amazon.it
BONDI. Io, Berlusconi, le donne, la poesia
bondi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
COSSIGA. L'uomo che non c'è
cossiga

Ibs - Unilibro - Amazon.it
A piedi
a piedi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
GRILLINI. Gay: molti modi per dire ti amo
grillini

Ibs - Unilibro - Amazon.it
La mia vita è come un blog
Immagine di copertina di Domenico De Franco

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Voltagabbana
Voltagabbana

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Siti Amici
  • (il) Ventre!
  • [Mauro Biani]
  • ArruotaLibera
  • attentialcane
  • Bendix
  • BlogNews
  • Celine
  • Chiacchiere da Taverna
  • Corriere Web
  • Gennaro Carotenuto
  • Giornalettismo
  • http://Vigopensiero
  • Il Satiro Saggio
  • INFOCUORE
  • INformaCIBO
  • Invisibile News
  • La Torre di Babele
  • Mash-ups in Italy
  • Mitì Vigliero Lami
  • Perdavvero.it
  • Poetikus
  • RACCAPRICCIO
  • Riquadro.com
  • SatirArte
  • Spigolature
  • Telefono Amico
  • UmbriaJournal.com
  • Ventottesimogiorno
  • Via Cialdini
  • Viva el Barça
  • Voci da Ischia
  • Zuccaweb
« PERCHE’ LOL NON MI FA RIDERE PER NIENTE
LA GRANDE VECCHIA NATALIA. »
  • 15 Aprile 2021
  • IL BENALTRISMO DELLO STRETTO

    da Massimo Puleo

     

    Sono convinto che mai il “benaltrismo”, nella Storia dell’Umanità, abbia raggiunto i parossismi
    osservati nella vicenda della (non) costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Un’opera
    realizzabile; green, per la sua smisurata valenza ferroviaria; di cui esiste un “Progetto definitivo”
    che diede luogo ad una gara d’appalto aggiudicata ad un consorzio internazionale capeggiato dalla
    italiana Impregilo (oggi Webuild). Poi arrivò l’austerity del 2011/2012 del governo Monti, che
    spazzò via l’opera con una legge (inedita nella storia delle leggi) che espone ancor oggi lo Stato a
    penali da capogiro. Però i fondi appostati sul ponte non furono reinvestiti in un “ben altro”
    siciliano o calabrese, ma in quel di Lombardia/Liguria (Terzo Valico dei Giovi).
    In questi mesi, lo stesso progetto torna alla ribalta per il suo inserimento nel Recovery Plan
    italiano. Credo che nessuno Stato al mondo si lascerebbe scappare l’occasione di veder finanziato
    un progetto di tale portata, che ha tutte le carte in regola per rientrare tra quelli finanziabili.

    Anche perché, a livello di infrastrutture fisiche, non ci sono tanti progetti da poter inserire giunti
    ad uno stato di avanzamento così definitivo, nel Sud Italia. Nessuno Stato al mondo, tranne l’Italia,
    dove – diciamolo – all’establishment non sta bene che una regione come la remota Sicilia possa
    beneficiare di un progetto così mastodontico e meraviglioso. E allora si addita il “ben altro”, ci si
    accoda ai Cinque Stelle e alla loro furia iconoclasta sulle infrastrutture, si perde tempo istituendo
    Commissioni inutili su quale sia l’opzione più opportuna e veloce per attraversare lo Stretto, si
    designa un ministro delle Infrastrutture palesemente contrario all’opera, si frappongono mille
    dubbi procedurali col solo scopo di riuscire a “sfangarla” anche stavolta… Mi sono posto circa un
    milione di volte i seguenti quesiti: perché non si vuole agganciare la regione più grande d’Italia alla
    Penisola? perché non si vuole fare della stessa una enorme piattaforma logistica per quota parte
    delle merci provenienti da Suez, che allo stato attuale vanno a Rotterdam con almeno 8 giorni di
    navigazione in più? perché non si vuole permettere ad un siciliano o a un turista di poter arrivare
    da Roma col treno (e viceversa), abbattendo il monopolio aereo? perché la Sicilia è l’unica isola al
    mondo più vicina di 3 miglia alla terraferma che non è collegata stabilmente ad essa? Ho le
    risposte. Non perché non si possa fare il ponte, no. Semplicemente per mantenere lo status quo in
    un Paese duale come il nostro. E ciò è l’apoteosi dell’inaccettabile.

    [csf ::: 19:52]
    Share
    Tweet

    Una replica a “IL BENALTRISMO DELLO STRETTO”

    1. Massimo Puleo ha detto:
      15 Aprile 2021 alle 20:19

      Correggo un dato all’interno del mio articolo: le miglia sono 2, non 3. Grazie

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
I miei siti
  • Interviste
  • La mosca al naso
  • BlogBook
  • A piedi
  • I miei libri
  • Documenti 2002-2009
Ricerche
Archivi
Ultimi commenti
  • Donatella Tagliata su IDEA/8 VOGLIAMO CREARE LO STRADARIO CRAXI?
  • rachele enriquez su IDEA/7 FACCIAMO UN GIURAMENTO SOLENNE: CHE NESSUNO PARLI PIU’ DI FABRIZIO CORONA
  • G. su STELLE BASTARDE: UN ASSAGGIO DEL TORO
  • grazia su IDEA/8 VOGLIAMO CREARE LO STRADARIO CRAXI?
  • Massimo su IDEA/8 VOGLIAMO CREARE LO STRADARIO CRAXI?
I SITI E I BLOG CHE GUARDO OGNI GIORNO
  • Alessandro Robecchi
  • Dagospia
  • Luca Di Ciaccio
  • Macchianera
  • Manteblog
  • Mi fijo
  • Muin Masri
  • Natalino Balasso
  • Piovono Rane
Piergiorgio Welby
Il video appello
La risposta di Napolitano
Il suo blog
L'associazione Luca Coscioni
Gli editoriali
I suoi interventi qui
Gli Speciali
  • A Piedi
  • CaterRaduno 2004
  • La Sabbia e il Cerfoglio
  • Sanremo 2004
  • Sanremo 2006
  • Star Trekking
  • Tecnica dell'intervista
  • Tutti al Mali
  • Viaggio in Etruria



home - documenti - clsabelli@tin.it

Claudio Sabelli Fioretti - p.Iva 03093460834 - © Copyright 2021