da Silvia Palombi
Oh parole sante, ma chi ha una casa col riscaldamento, col frigo mediamente fornito, l’acqua che esce dai rubinetti senza dover fare chilometri per riempire le taniche, neanche doveva cominciare a frignare! Ci è stato chiesto semplicemente di stare a casa. Ho amici ristoratori e commercianti, per loro è più difficile, quando gli va bene e non sono costretti a chiudere o a cedere l’attività come hanno fatto alcuni, mandano a casa personale e quando ne parlano gli vengono i lacrimoni. Ma noi? Senza andare tanto lontano potevamo essere nati in Yemen, in Siria, in Palestina…
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento
Nome *
Email *
Sito web
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.